Michele Boldo

Titolo tesi: La comunicazione nel sistema carcerario italiano

Punteggio: 103/110

Lingue: inglese, tedesco

Laurea: marzo 2025

Sono un giovane ragazzo di 23 anni residente nel comune di Sovramonte in provincia di Belluno.
Sono sempre stato molto legato al mio territorio e di conseguenza anche alla piccola realtà del bellunese. Proprio per questa ragione, dopo il diploma di maturità, ho scelto di continuare i miei studi in una facoltà un po’ differente e distante dalle altre destinazioni universitarie. Unidolomiti, infatti, è una piccola realtà universitaria presente in provincia di Belluno che mira alla valorizzazione del territorio inserendo i propri giovani neolaureati nel mondo del lavoro. Dato che sono giunto al termine di questa triennale, è arrivato il momento di decidere come programmare il mio futuro sia in ambito scolastico che lavorativo. Avendo studiato qualche materia inerente alla sociologia e alla criminologia e avendo discusso una tesi che riguarda l’ambiente penitenziario, mi piacerebbe continuare i miei studi con una magistrale che meglio si avvicina a queste discipline. Inoltre, dato che la mia laurea triennale si basa sulla mediazione linguistica, vorrei avere l’opportunità di viaggiare per arricchire il mio bagaglio linguistico e culturale. Anche attività di tirocinio o volontariato o qualsiasi evento culturale sarebbero utili per arricchire non solo il mio curriculum scolastico-lavorativo, ma anche la mia vita personale.

Perché tre anni fa hai scelto di iscriverti al Corso di Laurea in Scienza della Mediazione Linguistica?

ho scelto di frequentare questo corso perché volevo studiare e conoscere le lingue e le culture degli altri Paesi. Le lingue sono uno strumento necessario per viaggiare e per venire a contatto con altri mondi al di fuori delle nostre ristrettezze.

Qual è stato l’episodio, o il momento che ricordi con più intensità di questo tuo percorso formativo?

La laurea a Roma è stato il momento più bello del mio percorso universitario.
È un ricordo indelebile della giornata più indimenticabile della mia vita. Ho avuto la possibilità di terminare il mio ciclo di studi e di trascorrere qualche giornata con la mia famiglia in una delle città più importanti e affascinanti del mondo.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Per quanto riguarda il mio futuro, ora vorrei continuare a studiare e quindi terminare con un percorso di laurea magistrale.
Avendo studiato mediazione, mi piacerebbe anche sfruttare la conoscenza delle lingue per poter viaggiare o comunque intraprendere esperienze di tirocinio, lavoro, studio o volontariato all’estero.