Modalità
Online
Il percorso di Alta Formazione intende fornire una preparazione in materia di geopolitica della macro-regione detta Lontano Oriente, secondo l’approccio e lo sviluppo in chiave multipolare. Tramite l’integrazione multidisciplinare di più conoscenze, gli studenti verranno forniti di uno strumento per comprendere la geopolitica dell’area individuata e svolgere un ragionamento critico degli eventi, nonché proiezioni e analisi.
Modulo 1 – Guardando al Sol Levante
Modulo 2 – Dove inizia il giorno
Modulo 3 – Terraferma
Modulo 4 – Maremosso
Nato nel 1994, ha studiato Filosofia e Teologia alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma (PUSC). Ha proseguito con Filosofia presso l’Università degli Studi di Ferrara (UniFe) con una laurea triennale in Filosofia Estetica, e dopo la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Parma (UniPr), l’Università di Ferrara (UniFe) e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) in Filosofia Politica. Ha proseguito con una specializzazione in Mindfulness e Gestione delle Emozioni presso l’Istituto Europeo di Psicologia Positiva di Madrid. Successivamente, ha seguito una specializzazione presso la Hong Kong University of Science and Technology in Politica ed Economia cinese. È professore a contratto di Filosofia politica all’Unidolomiti di Belluno e alla Libera Università degli Studi di Bellinzona – Istituto di Neuroscienze Dinamiche Erich Fromm (INDEF).