Partenza
Sabato 15 febbraio 2025
Il corso è dedicato allo specifico ambito del Diritto Internazionale ed è volto a fornire agli studenti gli strumenti concettuali e la padronanza degli istituti del D.I.U., nel contesto delle relazioni internazionali, dei conflitti armati, delle missioni umanitarie e delle organizzazioni che agiscono nel contesto.
Modulo 1 – L’uso della forza nelle relazioni internazionali
Modulo 2 – Fondamenti del D.I.U. dei conflitti armati
Modulo 3 – Le operazioni militari e il D.I.U.
Modulo 4 – I conflitti armati non internazionali
Nato nel 1994, ha studiato Filosofia e Teologia alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma (PUSC). Ha proseguito con Filosofia presso l’Università degli Studi di Ferrara (UniFe) con una laurea triennale in Filosofia Estetica, e dopo la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Parma (UniPr), l’Università di Ferrara (UniFe) e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) in Filosofia Politica. Ha proseguito con una specializzazione in Mindfulness e Gestione delle Emozioni presso l’Istituto Europeo di Psicologia Positiva di Madrid. Successivamente, ha seguito una specializzazione presso la Hong Kong University of Science and Technology in Politica ed Economia cinese. È professore a contratto di Filosofia politica all’Unidolomiti di Belluno e alla Libera Università degli Studi di Bellinzona – Istituto di Neuroscienze Dinamiche Erich Fromm (INDEF).