Quando
Venerdì 24 febbraio ore 18.00
Venerdì 24 febbraio ore 18.00
Centro Consorzi
Z. I. Gresal, 5 – Sedico (BL)
e in diretta online
Francesca Ferrazza: Tel: 0437 851 355 | Mail: universita@unidolomiti.it
In Italia c’è un problema enorme e sottovalutato: la qualità e l’attendibilità dell’informazione. Molto poco di quello che di brutto ci è capitato negli ultimi anni sarebbe stato possibile senza un sistema mediatico complice e corrivo. Reso ancora più complicato dal fatto che, tra Web e social, le fonti si sono moltiplicate quasi all’infinito, rendendo particolarmente difficile per i non addetti ai lavori, capire come orientarsi. Questo è una piccola guida, un manuale di autodifesa per il cittadino che sempre più spesso subisce sulla propria pelle le conseguenze di una cattiva informazione.
Massimo de’ Manzoni
Giornalista professionista, ha iniziato la carriera all’Arena di Verona passando poi al Giornale, prima come caporedattore centrale, poi come vicedirettore esecutivo. Vicedirettore vicario di Libero dal 2011 al 2016, ha lasciato la testata dopo il licenziamento di Maurizio Belpietro, con il quale, nel 2016, ha fondato La Verità, della quale è condirettore. Autore televisivo per la trasmissione Fuori dal coro di Mario Giordano e regolarmente ospite come opinionista nei principali programmi televisivi di approfondimento. Il regime in redazione è il suo primo libro.
Daniele Trabucco
Libera Accademia degli Studi di Bellinzona (Svizzera)-Centro Studi Superiore INDEF e Unidolomiti di Belluno
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.