Arianna Moretta

Punteggio: 108/110

Lingue: inglese, spagnolo e cinese

Laurea: novembre 2022

Perché tre anni fa hai scelto di iscriverti al Corso di Laurea in Scienza della Mediazione Linguistica?

Già dalle superiori avevo intenzione di studiare e coltivare la passione per le lingue e per il turismo. Ho provato a entrare due volte alla facoltà di Lingue moderne a Trento, però non ci sono riuscita e quindi l’altra opzione era quella di partire come ragazza alla pari per l’Irlanda. Un giorno mia mamma stava controllando le email e ne ha letta una del Centro Consorzi che proponeva la facoltà di Mediazione Linguistica. Quindi io e mia mamma con mio fratello siamo andati ad informarci dalla coordinatrice didattica. Visto che l’ho trovata molto interessante mi sono direttamente iscritta e sono riuscita a concludere questi 3 anni di università, dove ho imparato molto sia dal punto di vista professionale che umano.

Qual è stato l’episodio, o il momento che ricordi con più intensità di questo tuo percorso formativo?

Oltre a proporre dei corsi di lingua, di cui ho scelto inglese, spagnolo e cinese, in questa facoltà vengono proposti anche dei corsi di Linguistica applicata e di Cultura Creativa: nella prima vengono insegnate le tecniche di dizione e come rivolgersi al pubblico, mentre nella seconda come redigere un curriculum e affrontare un colloquio di lavoro, che secondo me sono davvero fondamentali per affrontare il pubblico e per entrare nel mondo del lavoro.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

In futuro mi piacerebbe lavorare nelle aziende manifatturiere o turistiche, viaggiare il mondo e conoscere altre culture.