Eleonora Pescosta
Titolo tesi: Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys: a midsummer ramble in the Dolomites – 1872 and Spirits of the Dolomites: passato e presente a confronto. Un’analisi contemporanea del viaggio pionieristico di Amelia B. Edwards alla scoperta di territori, genti e tradizioni delle Dolomiti.
Punteggio: 110 e lode
Lingue: inglese, tedesco, spagnolo
Laurea: novembre 2022
Perché tre anni fa hai scelto di iscriverti al Corso di Laurea in Scienza della Mediazione Linguistica?
Tre anni fa ho scelto di intraprendere questo percorso dopo alcuni anni di pausa dagli studi grazie ad una mia cara amica che mi inviò un articolo apparso su un quotidiano locale riguardante l’avvio di questi nuovi corsi universitari in provincia di Belluno. L’offerta formativa mi piacque fin da subito ma ciò che mi diede maggiore sicurezza fu il fatto che fossero stati pensati dei corsi serali appositamente per gli studenti lavoratori. Fattore non da poco per chi, come me, già lavorava avendo la possibilità di continuare a farlo in concomitanza con lo studio.
Qual è stato l’episodio, o il momento che ricordi con più intensità di questo tuo percorso formativo?
Il ricordo più intenso di questo percorso è sicuramente l’incontro online organizzato dalla professoressa Zara De Min con l’avvocato statunitense Rob Bilott, noto per aver intrapreso una lotta ventennale contro la multinazionale Dupont che per decenni aveva inquinato le acque con sostanze contenenti pfas causando migliaia di morti a causa dei problemi di salute causati da questa sostanza. Bilott si è gentilmente offerto di rispondere alle nostre domande apportando un contributo davvero significativo ai nostri bagagli culturali.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Per il futuro ancora non ho le idee chiare, ho bisogno di un periodo di riposo dopo la laurea. Sicuramente però in futuro mi piacerebbe proseguire con gli studi, e se fosse possibile farlo in provincia di Belluno sarebbe davvero un’ottima occasione.