Scopri la proposta di Mercatorum per i master e contattaci per l’iscrizione!
Ti offriremo scontistiche e agevolazioni nello studio, oltre all’assistenza continua senza costi aggiuntivi!
COACHING
Il Master in Coaching è il più completo programma di alta formazione universitaria e l’unico, a valore legale, che forma Coach professionisti con alte competenze in life coaching, corporate coaching, business coaching, executive coaching, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi per loro importanti.
Il Coaching è, infatti, uno strumento potente ed estremamente efficace per scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, raggiungere i propri obiettivi ed esplorare nuove opportunità per l’espressione dell’eccellenza personale.
PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA, DELLE ISTITUZIONI E DEI GRUPPI
La psicologia e il comportamento umano sul posto di lavoro stanno diventando sempre più importanti per qualsiasi organizzazione. Questo Master è adatto, tra gli altri, ai professionisti che lavorano nelle grandi organizzazioni e a tutti coloro che vogliono capire come l’interazione umana influenza l’ambiente di lavoro.
IL MANAGEMENT AZIENDALE
Il Master in Management Aziendale punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
- Insegnamenti dell’area aziendale, che mirano a sviluppare capacità e strumenti per l’analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali.
- Insegnamenti dell’area giuridica, orientati sulla regolazione delle attività d’impresa, che consentono di presidiare la relazione tra attività economica e contesto regolamentare.
- Insegnamenti dell’area economica e statistica, che completano la capacità di lettura delle dinamiche competitive e che si sviluppano in relazione all’evoluzione del contesto economico e del tessuto sociale.
IL MANAGEMENT E L’AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE
Il Master in Management e Amministrazione delle Imprese punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
- Insegnamenti dell’area aziendale, che mirano a sviluppare capacità e strumenti per l’analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali.
- Insegnamenti dell’area giuridica, orientati sulla regolazione delle attività d’impresa, che consentono di presidiare la relazione tra attività economica e contesto regolamentare.
- Insegnamenti dell’area economica e statistica, che completano la capacità di lettura delle dinamiche competitive e che si sviluppano in relazione all’evoluzione del contesto economico e del tessuto sociale.
IL REAL ESTATE, PROPERTY & BUILDING MANAGEMENT
In Italia il settore immobiliare e dell’ amministrazione di immobili è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione e riorganizzazione delle dinamiche di mercato che ha visto recentemente la nascita di grandi operatori in grado di promuovere progetti di investimento di portata assai più elevata che in passato. Ciò ha determinato una marcata specializzazione dei ruoli dei diversi soggetti che operano nella filiera e una sempre più elevata complessità gestionale. In questo contesto diventano evidenti le potenzialità di incremento della competitività del settore connesse all’adozione di una cultura della comunicazione da parte degli attori del mercato immobiliare e del building management nella gestione del sistema di relazioni di cui sono parte. Si rende pertanto necessaria una cultura aziendale che consideri la comunicazione e il marketing strategico quali valori portanti, che si traducano in prassi operative, per assumere il ruolo di performance factors di lungo periodo, nello sviluppo di un progetto di ambito immobiliare, per favorirne il governo nella complessità ambientale in cui si inserisce.
Ogni professionista del settore, così come ogni giovane interessato a specializzarsi per operare nel campo, si scontra con problematiche che necessitano, per essere affrontate, di precise e approfondite conoscenze sia in campo economico, che giuridico e tecnico.
INGEGNERIA GESTIONALE GIUDIZIARIA: PROJECT MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA (II LIVELLO)
Il Master in ingegneria gestionale giudiziaria – una novità assoluta nel panorama accademico nazionale – si propone di offrire ai discenti un quadro compiuto ed organico del sistema giudiziario italiano con preciso riferimento ai temi dell’organizzazione.
Il dato, ormai acquisito anche in Italia, che vede negli uffici giudiziari dei centri di interesse anche economici e perciò suscettivi di valutazione in termini di produttività, costituisce la cifra costitutiva del Master.
Esperti dei settori tematici nei quali è articolato il biennio offrono una mappa chiara e compatta attraverso un percorso lineare, funzionale alla conoscenza del sistema dell’organizzazione – in termini di efficienza ed efficacia innanzitutto – degli uffici giudiziari nel nostro Paese.
INGEGNERIA GESTIONALE GIUDIZIARIA: PROJECT MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA (I LIVELLO)
Il Master in ingegneria gestionale giudiziaria – una novità assoluta nel panorama accademico nazionale – si propone di offrire ai discenti un quadro compiuto ed organico del sistema giudiziario italiano con preciso riferimento ai temi dell’organizzazione.
Il dato, ormai acquisito anche in Italia, che vede negli uffici giudiziari dei centri di interesse anche economici e perciò suscettivi di valutazione in termini di produttività, costituisce la cifra costitutiva del Master.
Esperti dei settori tematici nei quali è articolato il biennio offrono una mappa chiara e compatta attraverso un percorso lineare, funzionale alla conoscenza del sistema dell’organizzazione – in termini di efficienza ed efficacia innanzitutto – degli uffici giudiziari nel nostro Paese.
STUDI AVANZATI DI DIRITTO DEL LAVORO, ORGANIZZAZIONE E RELAZIONI INDUSTRIALI
Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari, case-study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, garantendo, in ogni caso, la conciliazione dei tempi di formazione e di lavoro.
Il Master offre un percorso di perfezionamento, suddiviso in moduli di studio, finalizzato a formare figure altamente professionalizzate nella gestione e nello studio del diritto del lavoro inteso nella più larga accezione dell’organizzazione e delle relazioni industriali.
Tale percorso mira a formare specialisti in grado di governare i profondi mutamenti che investono il rapporto tra impresa e lavoro, da ultimo generati anche dalla necessità di gestire gli effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. A tal fine sarà essenziale il confronto con docenti ed esperti di alto livello provenienti dal mondo dell’impresa e delle professioni.